Il condensatore ' un importante dispositivo integrato nel sistema di condizionamento dell'aria presente nelle autovetture. Il condensatore è posizionato tra il compressore, da cui ricevere il gas ad alta temperatura, e la valvola di espansione (o valvola di laminazione), a cui cede il fluido liquido refrigerante. Il suo scopo, all'interno del sistema, è di condensare il gas, ovvero trasformarlo in liquido. In funzione di questo obiettivo, il gas viene fatto passare attraverso la serpentina del condensatore, scorrendo viene privato del suo calore e muta il suo stato da gas a liquido. Il calore del gas verrà espulso verso l'esterno dell'automobile con l'ausilio di una ventola, o una elettro-ventola, montata in prossimità del condensatore.
Sintomi e Problemi
Le cause principali di guasto, scorretto funzionamento, sono dettate da guasto meccanico o consunzione elettrochimica. Il condensatore è considerato l'elemento più vulnerabile dell'impianto di condizionamento, e non è raro che sia il primo elemento del sistema di condizionamento dell'aria a deteriorarsi: questo dipende dalla sua posizione (è protetto solo dalla griglia del radiatore), che lo espone per primo al pulviscolo, al pietrisco e ad altri elementi dell'ambiente esterno.
Tutti i prezzi riportati si intendono
IVA inclusa. E' vietata la riproduzione anche parziale. Le informazioni riportate
sono soggette a modifiche senza preavviso. Privacy Policy | Mappa del sito
| Sitemap XML
Mondoautoricambi srl - Sede Legale: Via Pastore 10 - 10024 Moncalieri (TO) - Italia
Tel. 0110708885 Fax. 0110708227 - Capitale sociale € 10.000,00 i.v.
- Codice Fiscale e Partita Iva: IT 11072810010
Iscrizione registro imprese Torino n. 11072810010 - R.E.A. Torino 1185404